BRAVIN (BANCO SOLIDARIETÀ): “LA POVERTÀ HA MOLTE FACCE”
Da vent’anni in prima linea a fianco delle famiglie in stato di bisogno, a cui assicura consegne periodiche di generi alimentari e beni di prima necessità, anche grazie al contributo della Fondazione Carisp Cesena, il Banco di Solidarietà di Cesena ora allarga il suo impegno con un progetto volto a contrastare la povertà educativa.
A spiegare le ragioni di questa decisione è Pier Paolo Bravin, consigliere dell’associazione.
“La scelta è una diretta conseguenza delle visite domiciliari compiute dai nostri volontari: quando vanno nelle case, spesso incontrano ragazzini poco seguiti sia da un punto di vista materiale che relazionale. Situazioni che destano preoccupazione, perché siamo convinti che l’educazione sia fondamentale per uscire dal gorgo della povertà" (per continuare a leggere cliccare sul titolo)











