• AIUTACI A CRESCERE, REGALACI UN LIBRO: 650 VOLUMI IN DONO ALLA PEDIATRIA DI COMUNITÀ DI CESENA

    Sono ben 650 i libri per bambini e ragazzi consegnati in dono alla Pediatria di Comunità e Consultorio familiare di Cesena grazie all’edizione 2024 del progetto ‘Aiutaci a crescere, regalaci un libro’, che la Libreria Giunti al Punto propone da 15 anni.La donazione è stata possibile grazie alla generosità di privati cittadini e degli sponsor: la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Crayola Forlì, Giordani Elio SNC e Lions Club Cesena. I volumi sono stati consegnati a dicembre 2024. (per continuare a leggere cliccare sul titolo)

     

  • UN NUOVO ECOGRAFO PER IL CONSULTORIO FAMILIARE

    Nel corso del 2025 il Consultorio Familiare di Cesena vedrà l’avvio di due attività innovative che riguardano la presa in carico della gravidanza, sia per quanto concerne il ruolo del ginecologo nella diagnostica prenatale, sia quello dell’ostetrica, attraverso la valutazione del rischio per la presa in carico della gravidanza a basso rischio in autonomia.

    Per poter procedere in questa direzione la struttura ha necessità di dotarsi di un nuovo ecografo di fascia medio-alta (cioè con una migliore capacità di definizione), il cui acquisto sarà reso possibile da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena. (per continuare a leggre cliccare sul titolo)

  • INAUGURATO IL NUOVO PULMINO PER TRASPORTO DISABILI DELLA CROCE ROSSA

    Il 3 dicembre, nella sede della Croce Rossa, è stato inaugurato il nuovo pulmino per il trasporto dei disabili con sollevatore, indispensabile per poter offrire servizi di trasporto dedicati alle persone più fragili. Il mezzo è stato acquistato grazie alle donazioni messe a disposizione da Fondazione Romagna Solidale, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia Romagna e da Cooperativa Sole in collaborazione con Fondazione Impact Housing. (per leggere l'articolo completo cliccare sul titolo).

     

     

  • MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DELLA STRENNA 2024, DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE URBANA

    Si terrà mercoledì 11 dicembre, alle ore 17, nella sala Dradi Maraldi (ingresso da via Tiberti 5), la presentazione di “L’arco e le pietre”, il libro strenna 2024 che, come avviene già da diversi anni, le Fondazioni di Cesena e di Forlì hanno realizzato insieme in occasione del Natale. Due giorni prima (lunedì 9 dicembre) il volume sarà presentato a Forlì, nell’Auditorium Intesa Sanpaolo di via Flavio Biondo 16. A introdurre gli incontri saranno il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena Luca Lorenzi e il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini;  interverrà Roberto Pasini, docente di di Architettura del paesaggio presso l'Università di Bologna, autore del saggio introduttivo del volume.

    Infatti, quest’anno il tema scelto è la rigenerazione urbana. 

    (per continuare a leggere cliccare sul titolo)

     

  • AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE IN AMBITO SOCIALE ED EDUCATIVO

    Data inizio partecipazione: 11 novembre 2024 

    Data scadenza: 10 gennaio 2025 

     

    La Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena selezionerà i progetti per il 2025 cui assegnare risorse rese disponibili dall’Associazione tra Fondazioni di Origine Bancaria dell’Emilia Romagna.

    Potranno beneficiare del sostegno economico iniziative relative a volontariato, sanità, cura delle persone, educazione, istruzione e formazione che ricadono nel territorio di competenza della Fondazione, vale a dire i Comuni del circondario di Cesena, Valle del Savio, Valle del Rubicone (  https://www.fondazionecarispcesena.it/chi-siamo/territorio-di-competenza).

    Per leggere la notizia completa cliccare sul titolo