-
NUOVO INTERVENTO A SOSTEGNO DELL’EMERGENZA STANZIATI 89 MILA EURO
A fronte del prolungamento dell'emergenza Coronavirus, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, insieme all'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia-Romagna, si è nuovamente mobilitata per rispondere alle diverse esigenze locali stanziando 89.000 euro a favore delle fasce sociali maggiormente colpite dall'emergenza covid.
-
Il libro strenna 2020 co-edito dalle Fondazioni di Forlì e di Cesena è dedicato alla storia del territorio provinciale, ai suoi protagonisti e al suo patrimonio storico-artistico. Anteprima
-
I volumi presentati nella sezione Pubblicazioni sono stati sostenuti direttamente dalla Fondazione. È possibile richiedere copia dei titoli ancora disponibili contattando la Segreteria della Fondazione al 0547 20322. I numeri della collana "Acquisizioni", dedicata alle opere della Galleria dei dipinti antichi, sono anche scaricabili in formato pdf.
-
UN CAPOLAVORO AL MESE. INVITO ALLA VISITA
La Galleria dei dipinti antichi di Crédit Agricole Italia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena è un'attrazione artistica e culturale fruibile, che si offre alla riscoperta da parte dei cittadini cesenati e dei turisti in visita alla città.
Ogni mese, sul sito, sarà proposta la lettura di un'opera e un approfondimento visivo tramite il collegamento con l'immagine in alta definizione.APRILE: Suicidio di Lucrezia (particolare)
Guarda l'immagine intera in alta definizione
https://www.fondazionecarispcesena.it/collezione/galleria/item/suicidio-di-cleopatra#!prettyPhoto/0/