IL PROGETTO “RISORSE IN RETE PER CHI VIENE DA LONTANO” PROSEGUE CON UN CORSO PER EDUCATORI E INSEGNANTI
Prosegue il progetto “Risorse in rete per chi viene da lontano”, promosso a Cesena da Ser.In.Ar. insieme agli Istituti superiori cesenati “R. Serra”, “Pascal Comandini”, “Versari Macrelli”, “Garibaldi/da Vinci” e al Liceo Linguistico “Ilaria Alpi”, con l’obiettivo di favorire l’inserimento scolastico degli alunni stranieri. A fine aprile prende il via un corso di formazione sul tema “Mai troppo presto – Mai troppo tardi: spunti per riconoscere e affrontare stereotipi, discriminazioni e invisibilizzazioni in contesti educativi”, curato dalla dott.ssa Sara Biscioni.
L’iter formativo, articolato in 6 appuntamenti, è rivolto a educatori e insegnanti di ogni ordine e grado e si pone l’obiettivo di analizzare gli orientamenti pedagogici e le relazioni che si instaurano con i bambini e i ragazzi, con l’intento di offrire spunti, strategie e strumenti per affrontare stereotipi e atteggiamenti discriminatori e adottare le giuste posizioni in merito.
L’intero progetto “Risorse in rete per chi viene da lontano”, sostenuto dal Comune di Cesena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, si pone l’obiettivo primario di promuovere l’integrazione scolastica in particolare degli studenti neo arrivati, che provengono direttamente dai Paesi di origine, senza conoscere la lingua italiana e quindi più esposti verso il fenomeno dell’abbandono degli studi.
Per saperne di più si può consultare il sito di Ser.In.Ar. https://www.serinar.it/progetto-risorse-in-rete-per-chi-viene-da-lontano-un-corso-per-educatori-e-insegnanti/