A CESENA DAL 24 AL 26 OTTOBRE AGORÀ FESTIVAL
Dal 24 al 26 ottobre Cesena ospita Agorà Festival, una grande piazza delle idee, per riflettere, comprendere e dialogare insieme. Questa prima edizione del Festival è dedicata al tema Fragilità: le sfide del presente. Tra gli ospiti, Alessandro Barbero, Benedetta Tobagi, Vera Gheno, Giorgio Zanchini, Marc Lazar, Matteo Zuppi, Fabio Geda, Giuliana Sgrena, Michela Ponzani, Gino Cecchettin… Il programma completo si può consultare a questo link https://agorafestival.it/
L’evento di apertura si svolgerà al Teatro Bonci a partire dalle ore 15.30 di venerdì 24 ottobre: dopo i saluti istituzionali, è prevista la lezione di Alessandro Barbero su “1914. Come l’Europa è già precipitata una volta nella guerra mondiale”. Com’è noto, l’evento è già sold out, ma è stata prevista una trasmissione in diretta dell’evento al teatro ‘Verdi’ di Cesena. Per consentirne la visione, inoltre, sarà installato un maxischermo in piazza Almerici. In alternativa, si potrà seguire in streaming alle 16.30, su corriere.it e sul canale YouTube degli Editori Laterza.
Agorà Festival è progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dal Comune di Cesena, nell’ambito di Forlì-Cesena per la Cultura 2028.
La Regione Emilia-Romagna è partner istituzionale dell’evento. Hanno conferito il loro patrocinio la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Campus di Cesena.
La manifestazione è resa possibile anche dalla compartecipazione della Camera di Commercio della Romagna – Forlì, Cesena e Rimini e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.
Importantissimo il contributo di numerosi sostenitori, a partire dai main sponsor Crédit Agricole Italia, Gruppo Hera e Romagna Iniziative, gli sponsor Conad e Unica Reti e i supporter Cantiere del Pardo, Formula Ambiente, Manna Spa e Romagna Acque. Grazie, infine, a Federcoop Romagna.
Media partner: Rai Testata Giornalistica Regionale e Rai Radio3.