"UN POSTO PER TUTTI 2025", UN ABBRACCIO CONCRETO AGLI ANZIANI E AI CAREGIVER DAGLI AMICI DI CASA INSIEME

In un'epoca in cui l'isolamento sociale degli anziani rappresenta una delle sfide più delicate da affrontare, l'associazione Amici di Casa Insieme ODV rinnova il suo impegno con il progetto "Un Posto per Tutti 2025". Un'iniziativa pensata per portare supporto, compagnia e stimoli cognitivi a chi ogni giorno affronta la fragilità legata alla demenza, e per dare respiro a chi se ne prende cura.

"Un Posto per Tutti" racchiude due anime preziose. La prima sono i Laboratori Convivium di Cesena e Sarsina, incontri settimanali in cui persone con demenza, caregiver, operatori e volontari si ritrovano per cucinare, giocare, raccontarsi storie e, soprattutto, vivere momenti autentici di condivisione. Dopo il difficile stop imposto dalla pandemia, l’entusiasmo con cui queste attività sono ripartite conferma quanto il bisogno di relazioni vere sia vitale.

La seconda anima è il progetto Mai Soli, dedicato all'assistenza domiciliare. Ogni settimana, professionisti specializzati raggiungono le case di persone affette da Alzheimer o demenza per offrire sessioni personalizzate di stimolazione cognitiva e percorsi di supporto emotivo ai familiari Un aiuto concreto che alleggerisce il peso quotidiano dei caregiver, offrendo loro strumenti e momenti di conforto. Questo intervento, che si sviluppa per l’intero anno, prevede il

Con il sostegno richiesto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Amici di Casa Insieme punta a raggiungere almeno 20 famiglie nel corso del 2025, garantendo oltre 1000 ore di intervento personalizzato (di cui 900 ore di stimolazione cognitiva e 100 ore di supporto ai caregiver) nelle zone di Cesena, Sarsina, Mercato Saraceno, Cesenatico, Gambettola.

In un'Italia che invecchia, creare spazi di relazione e sostegno non è solo importante: è un dovere. Grazie a progetti come "Un Posto per Tutti", il futuro si colora di presenza, empatia e dignità per chi spesso rischia di essere dimenticato.