LA SETTIMANA MAGICA, UN PERCORSO DI INCLUSIONE E BENESSERE PER RAGAZZI E FAMIGLIE
Si chiama “La Settimana Magica” il progetto messo a punto dall’Associazione Quelli di Sempre ODV e rivolto ai ragazzi con disabilità cognitive. Questo progetto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, è partito con l’inizio dell’anno scolastico e si concluderà il 30 giugno 2025, si propone di trasformare il tempo libero in una preziosa opportunità di crescita, integrazione e svago, offrendo un ventaglio di attività di natura artistica, sportiva e ricreativa.
Con una pianificazione che copre l’intera settimana e che spazia dall’allenamento pomeridiano alle uscite ricreative del weekend, il progetto è pensato per coinvolgere circa 40 ragazzi, con età comprese tra i 15 e i 35 anni, e rafforzare al contempo il sostegno alle rispettive famiglie. L’obiettivo principale è duplice: da un lato, garantire ai ragazzi momenti di socializzazione, espressione creativa e formazione attraverso laboratori mirati, dall’altro, offrire alle famiglie un prezioso respiro, permettendo loro di dedicarsi anche ad altre attività personali e familiari.
Il programma della Settimana Magica si articola in diversi laboratori che spaziano dalla Danza Acrobatica, che favorisce l’espressione corporea e l’integrazione con coetanei normodotati, fino ai laboratori di Cinema, Teatro, Musica e Ceramica. Ognuna di queste attività, curata in collaborazione con partner come Accademia 49 e Officina Vasi, non solo arricchisce il bagaglio culturale e creativo dei partecipanti, ma offre anche esperienze concrete di inclusione sociale. Ad esempio, la partecipazione condivisa al laboratorio di basket e le uscite organizzate durante il fine settimana permetteranno ai ragazzi di cimentarsi in situazioni di vita reale, sperimentando la gioia del gioco e della competizione in un ambiente accogliente e familiare.
Gli effetti positivi di questa iniziativa sono molteplici. Sul piano individuale, i ragazzi avranno l’opportunità di scoprire e valorizzare talenti nascosti, sviluppando una maggiore autostima e capacità di relazione. Dal punto di vista relazionale, la creazione di un network di genitori che condividono esperienze simili rafforza il senso di comunità e favorisce scambi di informazioni e supporto reciproco. Inoltre, l’approccio integrato e la collaborazione con realtà locali contribuiranno a una gestione sostenibile del progetto, riducendo l’impatto economico per le famiglie grazie a un modello di autofinanziamento coadiuvato da contributi pubblici e privati.
La Settimana Magica rappresenta, dunque, una risposta concreta alle esigenze di inclusione e valorizzazione dei giovani disabili, offrendo momenti di crescita e divertimento che incidono positivamente sulla qualità della vita di intere famiglie. Attraverso un percorso strutturato e coinvolgente, l’Associazione “Quelli di Sempre” dimostra come la condivisione di passioni e attività possa trasformare il quotidiano, regalando a tutti i partecipanti la possibilità di fare, insieme, cose belle e di costruire un futuro più luminoso e inclusivo.