-
In un'epoca in cui l'isolamento sociale degli anziani rappresenta una delle sfide più delicate da affrontare, l'associazione Amici di Casa Insieme ODV rinnova il suo impegno con il progetto "Un Posto per Tutti 2025". Un'iniziativa pensata per portare supporto, compagnia e stimoli cognitivi a chi ogni giorno affronta la fragilità legata alla demenza, e per dare respiro a chi se ne prende cura.
"Un Posto per Tutti" racchiude due anime preziose: i laboratori Convivium e il progetto "Mai Soli". (per continuare a leggere cliccare sul titolo)
-
LA SETTIMANA MAGICA, UN PERCORSO DI INCLUSIONE E BENESSERE PER RAGAZZI E FAMIGLIE
Si chiama “La Settimana Magica” il progetto messo a punto dall’Associazione Quelli di Sempre ODV e rivolto ai ragazzi con disabilità cognitive. Questo progetto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, è partito con l’inizio dell’anno scolastico e si concluderà il 30 giugno 2025, si propone di trasformare il tempo libero in una preziosa opportunità di crescita, integrazione e svago, offrendo un ventaglio di attività di natura artistica, sportiva e ricreativa. (per continuare a leggere cliccare sul titolo)
-
CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA: IL BANCO DI SOLIDARIETÀ DI CESENA INVESTE SUI GIOVANI
In un momento storico in cui le difficoltà economiche e sociali rischiano di acuire disuguaglianze già profonde, il Banco di Solidarietà di Cesena ODV si impegna con un progetto dal grande valore sociale: "Contrasto alla povertà educativa", un’iniziativa che punta dritto al cuore delle nuove generazioni, realizzata anche il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.
Il progetto, che si svilupperà nel corso di 15 mesi, intende rispondere concretamente a una doppia sfida: combattere la povertà educativa e promuovere il volontariato tra i giovani. (per continuare a leggere cliccare sul titolo)
-
BOSCO SANT’ANNA, INAUGURATO IL SECONDO LOTTO
Continua a crescere il bosco urbano di via Sant’Anna. Il 21 marzo scorso è stato inaugurato il secondo lotto, che ospita oltre 3000 piante.
Il progetto di imboschimento è stato realizzato a cura del Comune e di Arbolia, la società benefit di Snam nata per sviluppare nuove aree verdi in Italia. Importante inoltre risulta il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena che condivide la visione green dell’Amministrazione comunale e che anche per questo ampliamento del progetto conferma il proprio sostegno sul fronte della manutenzione dell’area per i prossimi anni, così come per il primo lotto inaugurato lo scorso anno. L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al sostegno economico di Cogeis; Manna Spa; da S.A.L.P. e Sicim. (per continuare a leggere cliccare sul sito)
-
IVAN BARTOLETTI STELLA (CARITAS DIOCESANA): “I BISOGNI CRESCONO E CAMBIANO”
Punta inesorabilmente verso l’alto il diagramma dei bisogni a Cesena. A confermarlo la Caritas Diocesana di Cesena - Sarsina, da sempre in prima linea nell’aiutare le persone in difficoltà con interventi di vario tipo, dalla mensa, che quotidianamente mette a tavola una quarantina di persone, al ricovero notturno per i senza fissa dimora, con 12 posti letto nei locali del Vescovado, senza dimenticare gli aiuti economici a chi non ha risorse sufficienti per affrontare il costo della vita, dai generi alimentari alle spese mediche, dalle bollette all’affitto.
Un impegno importante, anche da un punto di vista economico, perché se è vero che i volontari sono la spina dorsale delle varie attività portate avanti, senza le necessarie risorse molti interventi sarebbero impossibili.
Di fronte a questo quadro, da diversi anni la Fondazione Casa di Risparmio di Cesena supporta la Caritas Diocesana in vario modo. Nel 2017 è stato costituito il Fondo di solidarietà, gestito insieme all’organismo pastorale e rifinanziato ogni anno, con l’obiettivo di sostenere persone e famiglie disagiate contribuendo al pagamento delle utenze. Parallelamente prosegue il sostegno all’attività della mensa di via don Minzoni. Complessivamente la Fondazione sostiene la Caritas con un importo di circa 50.000 euro annui.
Ne abbiamo parlato con il direttore della Caritas Diocesana Ivan Bartoletti Stella. (per continuare a leggere cliccare sul titolo)
-
INTERVISTA ALLA DOTTORESSA ANTONELLA BRUNELLI SULL'ATTIVITÀ DEL CONSULTORIO
Nei mesi scorsi avevamo dato notizia dell’acquisto di nuovi ecografi per il Consultorio Familiare di piazza Anna Magnani grazie al contributo fornito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena tramite i fondi messi a disposizione da Crédit Agricole Italia. La nuova attrezzatura sarà decisiva per incrementare e migliorare i controlli sull’andamento delle gravidanze. Pubblichiamo qui un video nel quale la dottoressa Antonella Brunelli, Dirigente Medico dell’Unità Operativa Pediatria e Consultorio Familiare Cesena, illustra i servizi del Consultorio e spiega come verranno usati i nuovi ecografi. Il video può essere guardato a questo link https://drive.google.com/file/d/1dNzbSkdFlSR3NWx-2swu6JeAe9yGMMVO/view?usp=sharing