PREVENZIONE DEL MELANOMA, FONDAZIONE CARISP A FIANCO DI ARRT
Fondazione Carisp Cesena sostiene il progetto di prevenzione del melanoma l’Associazione Romagnola Ricerca Tumori (ARRT) torna a proporre anche quest’anno, offrendo visite dermatologiche gratuite. Nei giorni scorsi si è svolta la presentazione del progetto, reso possibile dal coinvolgimento di vari partner e grazie al quale circa 200 persone potranno sottoporsi a controlli nei prossimi mesi.
Le visite, eseguite da esperti dermatologi hanno, infatti, lo scopo di diagnosticare tempestivamente lesioni sospette e/o neoplastiche anche con l’utilizzo del dermatoscopio. Per le prenotazioni è stata fissata la giornata del 9 marzo, mentre le visite si svolgeranno da metà marzo a metà maggio nel poliambulatorio ARRT in Via Cavalcavia, 288 a Cesena.
Prevenzione, unica arma veramente efficace
Il melanoma è un tumore maligno della pelle che si manifesta generalmente nell’adulto e che negli anni ha evidenziato un’importante crescita dovuta in prevalenza all’avanzare dell’età, all’accumularsi degli effetti dannosi delle radiazioni ultraviolette e alla riduzione delle difese immunitarie legate alle fisiologiche modificazioni che la senilità induce sulla cute.
L’esposizione della propria cute in maniera intensa e prolungata alle radiazioni ultraviolette, soprattutto prima dei 15 anni di vita, è in grado di innescare il meccanismo neoplastico.
Il melanoma colpisce in prevalenza l’età media (57 anni alla diagnosi, 67 anni al decesso). Nel 20% dei casi, purtroppo, colpisce soggetti tra i 15 ed i 39 anni.
La prevenzione del melanoma, la cui incidenza varia da 14 a 20 casi all’anno per 100.000 abitanti, è l’unica arma veramente efficace per combatterla.
Per realizzare questa iniziativa ARRT ha potuto contare oltre che sul contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, di quello di Essegicolor, Fondazione Fruttadoro Orogel F.OR., Lions Club Cesena, Panathlon Club Cesena, nonché dei proventi del 5×1000.